La caduta parziale o totale dei capelli è uno dei effetti collaterali più noti della chemioterapia. Solitamente la caduta dei capelli inizia nell’arco di alcune settimane dall’inizio della terapia. Non tutti i farmaci causano alopecia e in ogni caso la perdita dei capelli è temporanea.
Consigli utili:
- Accorcia i capelli prima di sottoporti al trattamento;
- Compra prima la parrucca;
- Non usare shampoo aggressivo;
- Spazzola i capelli con delicatezza;
- Asciuga i capelli con una temperatura moderata del phon, il calore eccessivo potrebbe rendendoli ancora più fragili;
- Evita di legare i capelli (trecce o code), la tensione dell’elastico potrebbe spezzarli;
- Segui una dieta bilanciata, evita alcolici e nei limiti del possibile, situazioni di stress;
- Evita trattamenti aggressivi (permanente) e usare tinte e shampoo coloranti a base di prodotti naturali;
- Se il cuoio capelluto dà prurito puoi usare un idratante delicato non profumato oppure oli naturali;
- Usa solo federe di fibre naturali -cotone o lino- fibre sintetiche possono irritare il cuoio capelluto;
- Se non usi copricapo o parrucca, proteggi sempre la testa con una crema ad alto fattore protettivo ogni volta che esci;
- Spostare l’attenzione dai capelli mettendo in risalto altre caratteristiche: trucco, gioielli, vestiti colorati.
(Fonte: A.N.D.O.S. NAZIONALE ONLUS)