Screening oncologici dal 19 al 21 maggio
L’A.N.D.O.S (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) di Velletri ODV PERCORSI APS presentano “PERCORSI CAMMIN-ANDOS”
L’A.N.D.O.S (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) di Velletri ODV e L’Associazione PERCORSI APS, con il Patrocinio del Comune di Velletri e dell’Ente Parco dei Castelli Romani presentano “PERCORSI CAMMIN-ANDOS. Il Vulcano Laziale, Monte Artemisio e dintorni”.
4 passeggiate ecologiche guidate – aperte a tutti – nel territorio del Parco dei Castelli Romani, per scoprire e ri-scoprire le bellezze paesaggistiche, geologiche, faunistiche e botaniche, storiche e culturali del Monte Artemisio e del Vulcano Laziale, con l’esperta guida dei Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani.
Partecipazione gratuita: portare abbigliamento comodo, scarpe adeguate, pranzo/cena al sacco.
Infoline: 328 0682972 – 329 6185208
Di seguito il programma.
Lago di Nemi, la prima camminata del 2023!


Una nuova iniziativa che coinvolge le donne del comitato – e non solo – con il supporto del dott. Enrico Capriglione dell’Associazione “Percorsi” di auto-mutuo aiuto, di Velletri.
Premio “Riconoscere il volontariato”
Oggi lunedì 5 dicembre presso la sala Tersicore del Comune di Velletri, il nostro comitato ANDOS ha ricevuto un importante riconoscimento con attestato di merito per la sua impegnata attività di volontariato, dedicata a sensibilizzare l’utenza sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce contro i tumori del seno.
Grazie a La Rete di Tutti e al Comune di Velletri per il riconoscimento. Siamo orgogliose del nostro operato e ancor più del nostro territorio.
ANDOS di Velletri ODV dona l’ecografo portatile
Oggi, in occasione della inaugurazione del nuovo CUP presso l’Ospedale di Marino, abbiamo ricevuto un ringraziamento ufficiale da parte del Direttore Generale, dott. Camponi, per la donazione dell’ecografo portatile e per l’impegno che mettiamo nella promozione degli screening:
“…Il nuovo ecografo donato alla senologia di Marino – afferma il Direttore Generale, Cristiano Camponi – concorrerà al miglioramento qualitativo e quantitativo delle attività di monitoraggio dei pazienti in trattamento e follow up. È un ulteriore segnale dell’importanza che il tessuto associativo riveste sul nostro territorio.
Cogliamo l’opportunità di questo incontro per ringraziare l’associazione per l’impegno quotidiano, al nostro fianco, nella promozione delle attività di screening del territorio, favorendo l’adesione ai programmi.
Un sostegno importante per noi e per le donne affette da tumore al seno che A.N.D.O.S. sostiene anche psicologicamente nell’affrontare il lungo percorso delle cure e dei controlli fin dalla diagnosi”.
Foto e notizia da Asl Roma 6
MusicAndos è tornato!
Il pubblico numeroso ha goduto di coinvolgenti momenti di grande musica con i The Music Freaks e l’Orchestra del Paese Immobile, che sono stati intervistati dall’intervista che la giornalista dell’agenzia di stampa DIRE, Silvia Mari ha fatto alla dottoressa e ricercatrice veliterna Laura Soucek che da anni vive ed opera a Barcellona presso il Vall d’Hebron Institute of Oncology (VHIO).
La dottoressa è da anni impegnata nello studio di una proteina artificiale chiamata Omomyc in grado di disarmare i tumori. Laura ci ha dato in anteprima una bellissima notizia perché nella fase I dello studio è stata identificato il giusto dosaggio per i pazienti. Ulteriore buona notizia è che si tratta di un farmaco non tossico.
Con le braccia larghe, il libro dedicato a Romina Trenta
Dopo l’intitolazione dell’Auditorium della Casa delle Culture e Musica di Velletri a Romina Trenta, è stato presentato il libro fortemente voluto da Andos Velletri dal titolo “Con le braccia larghe”, dedicato a Romina e al suo contributo – umano e politico – alla città di Velletri.
Tutti i proventi della vendita saranno devoluti all’AIL, l’Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma.
Per l’occasione è stata presentata anche “Non volevo andar via” canzone composta e interpretata da Matteo Scannicchio per onorare la vita di Romina.
Inizia Ottobre Rosa!
Inizia OTTOBRE ROSA, il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno.
L’attività di sensibilizzazione e informazione sulla prevenzione dei tumori al seno portata avanti dal nostro comitato ANDOS di Velletri si fa più incisiva anche sul territorio di Lariano grazie alle iniziative dell’amministrazione comunale.
Il palazzo comunale di Lariano si è tinto di rosa per ricordarci che la prevenzione può salvarci la vita e ha programmato un calendario di attività volte a sensibilizzare e a rendere più consapevoli i cittadini sulla prevenzione.
Presentazione del libro “Con le braccia larghe”
Sabato 8 ottobre alle ore 10 presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, si terrà la cerimonia e l’intitolazione dell’Auditorium a Romina Trenta e alle ore 11 si terrà la presentazione del libro “Con le braccia larghe” dedicato alla nostra amata Romina.
Il libro nato da un’idea del nostro comitato ANDOS è scritto da Raffaella Feraco, giornalista e amica di Romina, e dal marito Vladimyr Martelli.
Tutti i fondi raccolti dalla vendita del libro saranno devoluti all’AIL di Roma, con il contributo della Banca Centro Lazio.
MusicAndos torna!
Sabato 8 ottobre ore 20.30 Teatro Artemisio Velletri:
Silvia Mari incontra Laura Soucek
Orchestra del Paese Immobile
Michela Tartaglia & The Music Freaks
#BuonCompleannoRomina con il libro “A braccia larghe, Romina Trenta – appunti a margine di una vita.
Presenta Tiziana Mammucari.